
Solitamente sono poco ripetivitiva in cucina. Fanno eccezione alcune preparazioni, tra cui la crema di zabaione che è l'ingrediente principale di questo dessert. In questo caso però c'è una variante alla preparazione classica (vedi ricetta del Cioccotiramisu) che rende il dolce più fresco e adatto alle serate estive. Ed è stata proprio una bella serata estiva da una cara amica l'occasione di assaggio di questo dolcetto.
Cominciate col preparare uno sciroppo con: 200 ml di acqua, 120 gr di zucchero e la scorza di limone. Sobbollire finché, sciogliendosi lo zucchero, la soluzione diventi appunto sciropposa. Freddare e aggiungere il succo di mezzo limone spremuto e filtrato e un bicchierino di limoncello (ho usato il mio fatto in casa). Miscelare il tutto e lasciar freddare.
Proseguire con lo zabaione, le cui dosi di base sono: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di marsala o.... altro liquore. In questo caso, due cucchiai del mio limoncello fatto in casa (con limoni del mio giardino 😊). Le dosi vanno moltiplicate a seconda delle porzioni che servono: per un dolce medio, va bene per 5.
Miscelare con una frusta elettrica fino ad ottenere una spuma.
Cuocere a bagnomaria usando una frusta manuale finché il composto non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Freddare sempre mescolando ogni tanto.
Montare gli albumi a neve fermissima e a parte la panna (50 gr. per tuorlo) e tenere da parte.
Mescolare lo zabaione delicatamente con yogurt greco intero scolato (100 gr per ciascun tuorlo) e successivamente con la panna montata e la buccia grattugiata di limone (1 × 500 gr di yogurt). Infine aggiungere sempre molto delicatamente la neve di albumi.
Mescolare lo zabaione delicatamente con yogurt greco intero scolato (100 gr per ciascun tuorlo) e successivamente con la panna montata e la buccia grattugiata di limone (1 × 500 gr di yogurt). Infine aggiungere sempre molto delicatamente la neve di albumi.
Comporre quindi il dolce usando una pirofila da riempire alternando due o tre volte strati di crema e di biscotti (circa 40/50 pavesini o savoiardi) imbevuti di sciroppo. Il primo e l'ultimo strato devono essere di crema.
Guarnire con piccoli spicchi di limone fresco e pezzetti di limone candito e mettete frigo per almeno tre ore coperto con pellicola trasparente.
Servite al cucchiaio e....Bon appétit😉
Cetty
Nessun commento:
Posta un commento